La valutazione complessiva del Laboratorio sarà costituita dalla composizione delle valutazioni parziali ottenute per le attività nei moduli componenti, secondo un rapporto di proporzionalità dato dai crediti formativi di ognuno di essi.
Tutti i moduli prevedranno attività di esercitazione, finalizzata alla elaborazione di un piano/progetto urbanistico il più possibile unitario.
Tale attività di esercitazione dovrà prevedere la predisposizione di una relazione tecnico-scientifica finalizzata alla elaborazione della tesi di laurea, di almeno 100 pagine (comprensiva degli elaborati grafici), concernente un tema concordato con i docenti del Laboratorio.
La relazione, il cui titolo deve essere individuato entro la fine del primo semestre di lezione, deve contenere l'indice, gli obiettivi, gli strumenti metodologici utilizzati, una sintesi dei contenuti di indagine della ricerca effettuata, gli elaborati grafici di progetto, nonché la bibliografia consultata e suggerita.
Tale esercitazione progettuale dovrà essere consegnata prima di sostenere l’esame in data che verrà comunicata prima della fine delle lezioni e che sarà concordata con gli studenti.
La verifica dell’apprendimento verrà svolta attraverso:
- la valutazione di una esercitazione progettuale individuale o di un gruppo composto da non più di due studenti, che avrà come oggetto la rigenerazione urbanistica, territoriale o paesaggistica di una porzione di territorio concordata con i docenti;
- il colloquio individuale in sede di esame finale.
Ai fini della valutazione d’esame, il punteggio verrà determinato, in maniera comunque indicativa, nel seguente modo:
Lavoro di esercitazione progettuale, individuale o di gruppo (60%), così suddiviso:
- assiduità e impegno 5%;
- correttezza e qualità del lavoro svolto e delle valutazioni espresse 45%;
- capacità grafico-espositiva 10%;
Verifica orale (40%), così suddiviso:
- correttezza teorica delle risposte 30%;
- proprietà e chiarezza espositiva 10%.
In caso di comportamento molto difforme dei componenti del gruppo di esercitazione potrà essere assegnato un voto per l'esercitazione progettuale per ogni componente del gruppo.