Le lezioni si terranno in aula e, contestualmente, saranno registrate per gli studenti impossibilitati a frequentare o in caso di didattica a distanza
Prima fase.
All'inizio del corso, si procederà con l’esame di alcuni concetti base del diritto privato e amministrativo, concetti di interesse per le professioni tecniche (lezioni tradizionali).
Seconda fase.
Successivamente gli studenti, divisi in gruppi, saranno invitati a studiare e presentare in aula, tramite diapositive e relazioni, gli argomenti principali del corso. Gli studenti dovranno apprendere e acquisire i contenuti tratti dai materiali forniti dal docente in modo cooperativo (cooperative learning).
Terza fase.
Sempre divisi in gruppi, gli studenti studieranno finalmente i sistemi giuridici relativi ai diversi paesi che sceglieranno di visitare virtualmente. Ciascun gruppo dovrà quindi inviare una o più relazioni.
Dopo la seconda fase e alla fine del corso, gli studenti saranno invitati a discutere i loro progetti con alcuni stakeholder.