Testi consigliati:
· AA. VV, Trattato di restauro architettonico, diretto da Giovanni Carbonara, Utet, Torino 1996.
· B. P. TORSELLO, S. F. MUSSO, Tecniche di restauro architettonico, Utet, Torino 2003.
· AA. VV., Il manuale del restauro architettonico, coordinato da Luca Zevi, Mancosu, Roma 2001.
· E. MAZRIA, Sistemi solari passivi: soluzioni per una migliore qualità ambientale degli edifici, Franco Muzzio editore, Padova, 1990.
· E. GIURIANI, Consolidamento degli edifici storici, Utet, Torino, 2012
Testi di approfondimento:
- R. DI STEFANO, Antiche pietre per una nuova civiltà, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2003;
- R. DI STEFANO, Monumenti e valori, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1996;
- T. MONTANARI, Privati del patrimonio, Le Vele, Einaudi, Torino, 201?
- S. SETTIS, Architettura e democrazia, Le Vele, Einaudi, Torino, 201
- R. PICONE, Conservazione e accessibilità. Il superamento delle barriere architettoniche negli edifici e nei siti storici, Arte Tipografica, Napoli 2004.
- J. GOULDING, R. LEWIS, J. OWEN, TP. STEEMERS, Energy in Architecture: the European Passive Solar Handbook, Commission of the European Communities, Dublino, 1992.
- V. CALDERARO, Architettura solare passiva: manuale di progettazione, Edizioni Kappa, Roma, 1981.c
- C. BENEDETTI, Manuale di Architettura Bioclimatica, Maggioli editore, Rimini, 1994.
- AA.VV, Architettura bioclimatica, De Luca editore, Roma, 1983.
R. ACHARD, P. GICQUEL., European Passive Solar Handbook: Basic Principles and Concepts for Passive Solar Architecture. Commission of the European Communities, 1986.
ICOMOS-ISCS: Illustrated glossary on stone deterioration patterns = ICOMOS-ISCS: Glossaire illustré sur les formes d'altération de la pierre. Manual. ICOMOS, Paris, 2008, 78p. http://www.icomos.org/publications/monuments_and_sites/15/pdf/Monuments_... SCS_Glossary_Stone.pdf
Cadignani, Rossella; Lugli, Stefano. La Torre Ghirlandina, storia e restauro (Voll. 1 e 2). Luca Sossella Editore, 2010 (N.B. Questi volumi non sono più in stampa: chi è interessato a riceverne copia in formato pdf può contattare la docente Veronica Padovani)
- M. VINCI, Metodi di calcolo e tecniche di consolidamento per edifici in muratura, Dario Flaccovio Ed., 2019
- R. ANTONUCCI, Restauro e Recupero degli edifici a struttura muraria. Analisi e interventi sul “costruito storico”, Maggioli, 2012
- M. COMO, Statica delle costruzioni storiche in muratura, Aracne, 2013
Ulteriore materiale didattico (DISPONIBILE SU PIATTAFORMA elly DEL CORSO):
slides delle lezioni