1. Sistemi di forze
Operazioni sulle forze (somma, scomposizione, trasporto,..)
Poligono e curva funicolare
2. Equilibrio delle funi:
Generalità,
Caso delle funi molto tese,
Caso delle funi poco tese (catenaria),
Funi pretese,
Perdita di tensione per rilassamento,
Strutture sospese e strallate,
Tensostrutture,
Verifica a progetto di tensostrutture reali.
3. Strutture in muratura
Generalità
Gli elementi costituenti
Modelli di crisi della muratura
Resistenza a compressione
Resistenza a taglio
4. Equilibrio degli archi:
Archi a 3 cerniere,
Nocciolo centrale d'inerzia,
Curva delle pressioni,
Metodo di Mery,
Applicazioni a verifiche di archi e volte reali.
5. Equilibrio delle lastre curve:
Generalità: superfici di rivoluzione e condizioni di carico assialsimmetrico,
Concetti di curvatura delle superfici,
Gli sforzi interni nelle lastre curve di rivoluzione: regime membranale,
Cupole sferiche (con e senza lanterna)
Equilibrio delle membrane uniformemente tese,
Applicazioni a verifiche di cupole.